REGGIA DI CASERTA
La Reggia di Caserta ha senz'altro rivoluzionato il mondo dell'architettura, grazie al genio di Luigi Vanvitelli che la realizzò nel XVIII secolo. La residenza fu costruita per volere del re Carlo di Borbone come nuovo centro amministrativo del Regno di Napoli, prendendo a modello la Reggia di Versailles. La visita guidata inizia sullo Scalone d'Onore, dal quale si raggiunge la Cappella Palatina. Dopo aver percorso le tre Anticamere, si accede nell'Appartamento Nuovo, arredato in stile impero, fino ad arrivare alla Sala del Trono; si prosegue poi verso l’Appartamento Vecchio, abitato dai Borbone e tappezzato con le sete di San Leucio. A richiesta è possibile estendere il tour con la visita al Parco, per ammirare le bellissime fontane del Giardino Italiano e il paesaggio romantico del Giardino Inglese. Avendo una giornata intera a disposizione da spendere a Caserta e dintorni, è possibile proseguire la visita nel caratteristico villaggio di Casertavecchia, tra il castello medievale e i vicoli del centro, o presso l'abbazia bizantina di Sant'Angelo in Formis con i suoi affreschi spettacolari raffiguranti scene dell'Antico e del Nuovo Testamento.
Durata tour: da 2 ore a 6 ore.
Costo della visita guidata: scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Il biglietto d'ingresso non è incluso.